OCCUPAZIONI STRANIERE DELLE COLONIE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1941, BRITISH OCCUPATION, Non emessi, 9 valori cpl. (1/9) ottima qualità. Rari. (J. Savarese). | 5.000 | 1.250 | ||
![]() | «« | 1941, BRITISH OCCUPATION, soprastampati prima emissione 9 valori cpl. (1/9). Rari. (Cert. A. Diena). | 5.000 | 1.000 | ||
![]() | «« | 1942, M.E.F. tiratura del Cairo, 5 valori cpl. (1/5). (Cert. Cilio). | 1.000 | 275 | ||
![]() | «« | 1942, M.E.F. soprastampati, tiratura del Cairo (1/5) in quartina. (Cert. Raybaudi). | 4.500 | 1.000 | ||
![]() | «« | 1942, M.E.F., Tiratura di Nairobi, 1 d. quartina formata da (1/Ix2+1/IIx2). | 350 | 140 | ||
![]() | «« | 1942, M.E.F., Tiratura di Nairobi, 2 d., quartina formata da (2/Ix2+2/IIx2). | 400 | 150 | ||
![]() | «« | 1942, M.E.F., Tiratura di Nairobi, 2 1/2 d. quartina formata da (3/Ix2+3/IIx2). | 350 | 140 | ||
![]() | ¤ | 1942, M.E.F., Tiratura di Nairobi, 2 1/2 d. coppia verticale dei 2 tipi (3/I+3/II). | 195 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1948, B.M.A. SOMALIA, 2,50 s. su 2/6 coppia di cui uno con varietà (19+19a). | — | 60 | ||
![]() | * | 1950, B.A. SOMALIA, 11 valori cpl. (21/31) timbrati I giorno su busta. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, 50 c. violetto (1). | 250 | 75 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, 50 c. violetto (1) coppia orizzontale bordo di foglio in alto. (G. Bolaffi). | 500 | 180 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, 5 valori (2/3,5/7). (A. Diena - Timbrini Bolaffi e Brunn). | 2.100 | 500 | ||
![]() | */y | 1943, FEZZAN, frontespizio completo di busta spedita da Sebha per città affrancato con 50 c. violetto (1) + i primi tre valori della serie “Pittorica” (2/4). Bella qualità. (A. Diena - G. Bolaffi). | — | 1.350 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, 3 fr. su 20 c. verde (5). (G. Bolaffi). | 300 | 100 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, 5 f. su 50 c. (7) bordo di foglio in basso. (G. Bolaffi). | 150 | 40 | ||
![]() | */y | 1943, FEZZAN, frontespizio completo di busta affrancata con 50 c. violetto (1) + 5 fr. su 50 c. nero e verde oliva con la varietà “doppia soprastampa” (7a) + 50 c. bruno di posta aerea (A1) annullati con bollo di Sebha il 18/6/43. (Cert. Bolaffi). | — | 800 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, Pittorica, 1 franco su 25 c. azzurro e celeste (12) grande bordo di foglio a destra. Rarità. (E. Diena - Cert. Bolaffi).) | 13.7504.000 | |||
![]() | * | 1943, FEZZAN, 0,50 su 50 c. violetto (11) + 1 fr. su 25 c. azzurro e celeste (12) + 0,50 su 50 c. bruno (A3) su lettera da Sheba il 4/6/43 diretta a Fort-Lamy. (Cert. Chiavarello). | 5.700 | 1.200 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, Posta aerea, 50 c. bruno (1). | 450 | 150 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, Posta aerea, 50 c. bruno (1) bordo di foglio in basso. (G. Bolaffi). | 450 | 100 | ||
![]() | ««/« | 1946-49, FEZZAN E GHADAMES, l’insieme delle emissioni ( 60 valori) pochi con traccia. | — | 120 | ||
![]() | « | 1946, FEZZAN E GHADAMES, 15 valori cpl. (1/15) non dentellati. | 325 | 100 | ||
![]() | («) | 1946, FEZZAN E GHADAMES, i 15 valori (1/15) in prove di lusso formato grande. | —1.500 | |||
![]() | («) | 1946, FEZZAN E GHADAMES, 10 f. azzurro (10) prova di colore formato piccolo, con numero del colore manoscritto a matita. | — | 250 | ||
![]() | («) | 1946, FEZZAN E GHADAMES, Prova d’artista del 10 f. nero (10), I stato. Molto rara, poche conosciute. | — | 500 | ||
![]() | * | 1950, FEZZAN E GHADAMES, 3 valori (3+4+6) su cartolina (testo prestampato) da Sebhu per Parigi, 5/4/50. | — | 30 | ||
![]() | « | 1949, FEZZAN E GHADAMES, 11 valori cpl. (16/26) non dentellati, tutti con bordo in basso. | 325 | 100 | ||
![]() | («) | 1949, FEZZAN E GHADAMES, 11 valori cpl. (16/26) in prove di lusso formato grandi. | — | 1.100 | ||
![]() | «« | 1950, FEZZAN E GHADAMES, Beneficenza, 2 valori cpl. (27/28) non dentellati, bordo in alto. | 350 | 100 | ||
![]() | * | 1950, FEZZAN E GHADAMES, Beneficenza 2 valori cpl. (27/28) su FDC. | — | 50 | ||
![]() | («) | 1950, FEZZAN E GHADAMES, Beneficenza 2 valori cpl. (27/28) in prove di lusso formato piccolo. | — | 200 | ||
![]() | « | 1951, FEZZAN E GHADAMES, 14 valori cpl. (29/40+A) non dentellati. | 600 | 180 | ||
![]() | («) | 1951, FEZZAN E GHADAMES, 14 valori cpl. (29/40+A) in prove di lusso formato piccolo. | —1.500 | |||
![]() | «« | 1948, FEZZAN E GHADAMES, Posta aerea 2 valori cpl. (A1/2) non dentellati, bordo di foglio. | 600 | 180 | ||
![]() | («) | 1948, FEZZAN E GHADAMES, Posta aerea (1/2) in prove di lusso formato grande. | — | 300 | ||
![]() | («) | 1948, FEZZAN E GHADAMES, Posta aerea, 200 f. (2) prova d’artista di formato piccolo verticale, con firma dell’incisore. Poche note. | — | 500 | ||
![]() | «« | 1951, FEZZAN e GHADAMES posta aerea, seconda emissione 100 f. e 200 f. (A3/4) non dentellati con bordo di foglio integrale a destra. (G. Bolaffi). | 300 | 90 | ||
![]() | («) | 1950, FEZZAN E GHADAMES, Segnatasse 6 valori cpl. (1/6) in prove di lusso formato piccolo. | — | 600 | ||
![]() | «« | 1949, GHADAMES, 10 valori cpl. (41/48+A.5/6) non dentellati. | 1.200 | 350 | ||
![]() | («) | 1949, GHADAMES, 4 f. (41) prova d’artista in azzurro con firma dell’incisore. Raro. | — | 300 | ||
![]() | («) | 1949, GHADAMES, Posta aerea, 100 f. (6) prova di colore, formato grande. | — | 250 | ||
![]() | «« | 1944, INSELPOST, Rodi, azzurro (2) perforato a zig-zag. (G. Oliva). | 300 | 100 | ||
![]() | «« | 1944, INSELPOST, Rodi, bruno rosso (3) bellissimo,bordo di foglio in basso. (E. Diena). | 1.500 | 400 | ||
![]() | « | 1944, INSELPOST, Rodi, bruno rosso (3). (Cert. Eichele). | 600 | 150 | ||
![]() | «« | 1944, INSELPOST, Leros soprastampa a mano, azzurro perforato a zig-zag (7). (R. Mondolfo). | 2.000 | 600 | ||
![]() | «« | 1944, INSELPOST, “Weihnachten” 5 c. lilla rosso (9). | 450 | 75 | ||
![]() | «« | 1944, INSELPOST, Rodi, Natale 5 c. lilla rosso (10). | 550 | 125 | ||
![]() | * | 1947, AMMINISTRAZIONE MILITARE GRECA (Dodecaneso), soprastampati , 6 valori della serie escluso il più piccolo 10 d. su 2000 d. oltremare (2/7) usati su lettera raccomandata da Rodi a Marsiglia il 27/9/47. Molto rari. (Sorani). | 7.500 | 1.250 | ||
![]() | * | 1954, SOMALIA AFIS, Convenzione con i lebbrosari 4 valori cpl. (24/25+A.) in quartine su 4 FDC viaggiate. | — | 150 | ||
![]() | «« | 1955, SOMALIA AFIS, Fiori 1 c. (27) con doppia stampa. | — | 75 | ||
![]() | «« | 1955, SOMALIA AFIS, Fiori 1 c. (27) striscia orizzontale di 3 con doppia stampa. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1950-51, SOMALIA AFIS, Posta aerea Aereo e Veduta, 11 valori cpl. (1/11). | 400 | 75 | ||
![]() | «« | 1950-60, SOMALIA AFIS, la collezione senza foglietti in cartoncini. | — | 150 | ||
![]() | ¤/«« | 1950-60, SOMALIA AFIS, buon avvio di raccolta mista nuova e usata su fogli King comprensiva di Pacchi e Tasse integri. | — | 100 | ||
![]() | * | 1950, CIRENAICA AMM. AUTONOMA, 5 valori (1, 2, 5, 7, 9) su busta per Londra. | 1.900 | 400 | ||
![]() | «« | 1950, CIRENAICA AMM. AUTONOMA, Segnatasse 7 valori cpl. (1/7). | 600 | 150 | ||
![]() | « | 1951, LIBIA REGNO INDIPENDENTE, Emissione per il Fezzan 10 valori cpl. (S.4a). | 225 | 50 | ||
![]() | «« | 1951, LIBIA INDIPENDENTE, EMISSIONE PER LA TRIPOLITANIA, 10 valori cpl. (24/33). | 240 | 75 | ||
![]() | «« | 1951, LIBIA REGNO INDIPENDENTE - EMISSIONE PER LA TRIPOLITANIA, Segnatasse 5 valori cpl. (8/12). | 240 | 50 | ||
![]() | «« | 1951, LIBIA REGNO INDIPENDENTE-EMISSIONE PER LA TRIPOLITANA, Segnatasse 5 valori cpl. (8/12) in quartine. | 1.050 | 250 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 74 | Aste Filateliche |